top of page

Come curare le piaghe da decubito al sedere

apeiron77

Come curare le piaghe da decubito al sedere?

La cura delle piaghe da decubito al sedere richiede un approccio attento per prevenire ulteriori danni alla pelle e favorire la guarigione. Ecco alcuni consigli generali, ma è sempre consigliabile consultare un professionista sanitario per una valutazione più dettagliata e personalizzata:

  1. Alleviare la Pressione: Riduci la pressione sulla zona interessata posizionando il paziente in modo da evitare ulteriori sfregamenti. Utilizza cuscini o materassini speciali progettati per ridurre la pressione nelle aree a rischio.

  2. Pulizia Adeguata: Mantieni la zona interessata pulita e asciutta. Utilizza detergenti delicati e acqua tiepida per pulire la pelle, evitando prodotti aggressivi che potrebbero irritare ulteriormente.

  3. Applicazione di Topici: In alcuni casi, il medico potrebbe consigliare l'applicazione di creme o unguenti specifici per promuovere la guarigione e prevenire l'infezione. Segui le indicazioni del professionista sanitario.

  4. Cambi di Posizione: Cambia regolarmente la posizione del paziente per evitare che la pressione si concentri su una singola area per lunghi periodi. Questo è particolarmente importante per coloro che sono costretti a letto o a una sedia a rotelle.

  5. Utilizzo di Materiali Adeguati: Utilizza materiali morbidi e non abrasivi per coprire la zona interessata. Evita tessuti sintetici o ruvidi che potrebbero irritare la pelle.

  6. Nutrizione Adeguata: Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti favorisce la guarigione della pelle. Assicurati che il paziente riceva una nutrizione adeguata, includendo cibi ricchi di proteine e vitamine.

  7. Monitoraggio Costante: Monitora attentamente l'evoluzione della piaga. Se noti segni di infezione, come arrossamento, gonfiore o secrezioni, contatta immediatamente un professionista sanitario.

  8. Idratazione: Assicurati che il paziente mantenga una buona idratazione. Una pelle ben idratata è più resistente e meno suscettibile a lesioni.

  9. Consulenza Professionale: Consulta un medico o un infermiere per una valutazione più approfondita e per ottenere indicazioni specifiche sulla cura delle piaghe da decubito in base alla loro gravità.

Le piaghe da decubito possono variare in gravità, e la loro gestione richiede un approccio personalizzato. Un professionista sanitario può valutare la situazione specifica e fornire indicazioni mirate per promuovere una guarigione efficace e prevenire ulteriori complicanze.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


Vuoi maggiori informazioni ?Compila il form e sarai ricontattato entro un'ora 

Grazie per averci contattato

APEIRON

Centro di assistenza domiciliare  con ORTOPEDIA SANITARIA integrata.

Via Pinerolo, 43 Piossasco (To)

Via XXV Aprile, 84 Nichelino (To)

Piazza Cavallero, 9 Rivoli (To)

Strada Volvera Orbassano (To)

mail: apeiron77@outlook.com

tel.: 3518784970

tel.: 3933667087

CF-P.IVA 12806180019

www.apeironassistenza.com

SOCIALS

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Il nostro consiglio  per una struttura residenziale ed affidabile e molto curata la struttura San Giagomo  a Piossasco  https://www.socialcoop.it/Le-strutture/rsa-residenza-san-giacomoOperiamo nel territorio di Torino sud, Piossasco, Orbassano,  Rivoli,, Bruino, Villarbasse, Alpignano, Collegno, Sangano, Rivalta, Volvera, Cumiana, Candiolo, Giaveno, Trana, Nichelino, Beinasco, Borgaretto, Moncalieri, Vinovo, Carmagnola, Carignano, Garola, Garino. Ed abbiamo sedi logistiche a Torino, Nichelino, Piossasco

Fuori sede collegate a Roma, Milano, Venezia, Forlì, Foggia, Pesaro, Bologna, Verona, Ascoli Piceno, Catania, Alessandria, Chieti, Genova 

bottom of page